

ORTOTEATRO, PORTO ARLECCHINO,
SCUOLA DI MUSICA E SPETTACOLO FADIESIS
in collaborazione con



presentano
PERSONE E RIPERSONANZE
ATELIER PORTO ARLECCHINO 2023
EQUIPE DIDATTICA
Direttore di Progetto: Fabio Scaramucci
Direttore Didattico: Luca Fantinutti
Direttore Artistico: Claudia Contin Arlecchino
Consulente Artistico: Gianni Fassetta
ORGANIZZAZIONE
Amministrazione Generale: Roberta Tossutto
Segreteria: Clio Campagnola
Consulenza: Cristina Roman

ATELIER PORTO ARLECCHINO
Breve descrizione del progetto:
Tra le offerte didattiche di Ortoteatro, è previsto un percorso di formazione dedicato ad attori, artisti e artigiani che intendono avvicinarsi concretamente al mondo delle maschere teatrali. Il laboratorio artigianale Porto Arlecchino, specializzato proprio in”Arti Applicate per il Teatro“, propone un percorso diviso in diversi atelier teorici e pratici sulla costruzione di maschere. Gli atelier mirano a sondare tutti i passaggi professionali di progettazione, disegno, modellazione, scultura e produzione finale di maschere per il Teatro e per la Commedia dell’Arte. Ogni singolo laboratorio mette in contatto con diversi materiali e può avere risultati artigianali e artistici indipendenti dagli altri passaggi. Gli interessati potranno scegliere individualmente il loro percorso formativo.
I prezzi degli Atelier sono indicati nelle singole schede e sono onnicomprensivi di: ore di lezione, iva, materiali didattici, assicurazione dell’iscritto.
Iscrizione e pagamento sono anticipati rispetto all’inizio delle lezioni
Il saldo dell’iscrizione darà diritto d’accesso alle lezioni presso l’Atelier Porto Arlecchino.
Non verranno accettati presso l’Atelier Porto Arlecchino allievi non in possesso di regolare iscrizione comprensiva di assicurazione.
RICERCHE IN COLLABORAZIONE CON
KHM – Theatermuseum – Vienna
Edizioni Forme Libere – Trento
Biblioteca e Museo Teatrale SIAE – Roma
Biblioteca Antica Guarneriana – San Daniele Del Friuli
MUVE – Biblioteca del Museo Correr – Venezia
MUVE – Biblioteca Museo Casa Goldoni – Venezia
Festival ComeDì e Premio ComeD’ORO – Napoli
Festival Maska Marke – Macerata
Contenitori Culturali FVG – Comune di Montereale Valcellina PN
Scuola di Musica e Spettacolo – Fadiesis – Montereale Valcellina PN
Teatro Strappato – Totana & Lorquí – Murcia – Spagna
Festival Comedia y Tragedia del Arte Tombuctú Teatro – Granada – Spagna
Enquentro Internacional Comedia del Arte – Siviglia – Spagna

ISCRIZIONI E SEDE DEI CORSI:
PORTO ARLECCHINO
Via Meduna 61 – 33170 Pordenone PN – Italia
+39.342.1675465 – staff@portoarlecchino.com – www.portoarlecchino.com

AMMINISTRAZIONE:
ORTOTEATRO soc. coop.
Sede operativa: Centro Culturale Aldo Moro
Via Traversagna, 4 – 33084 Cordenons PN – Italia
+39.0434.932725 – info@ortoteatro.it – www.ortoteatro.it
COORDINAZIONE E UFFICIO STAMPA:
SCUOLA MUSICA E SPETTACOLO FADIESIS
Sede legale:
Via Rive Fontane, 34 – 33170 Pordenone PN – Italia
+39. 0434-43693 – info@fadiesis.org – www.fadiesis.org
PERSONE E RIPERSONANZE

DEDICA ALLA BIODIVERSITÀ
Ognuno degli Atelier Porto Arlecchino è stato dedicato all’immedesimazione dei caratteri umani della Commedia dell’arte con il comportamento e l’espressività di particolari animali provenienti da tutto il pianeta. Le locandine divulgative degli Atelier contengono questo gioco di immedesimazione e sono accompagnati da una frase di augurio, di positività e di creatività che fanno interagire i materiali utilizzati nei laboratori con altrettanti piccoli animali che di quei materiali fanno uso: falene che danzano con la fotocromia, scoiattoli e coccinelle che giocano coi colori, civette e gufi che si confrontano con fisionomie umane, cicogne che proteggono la rinascita delle maschere, castori che scolpiscono matrici fisiognomiche di legno, o altri animali particolari che possono ispirano la fantasia progettuale degli allievi sulle maschere, come ornitorinchi, limuli, fennec, nautili. Le piccole frasi inserite nelle locandine e abbinate alle immagini di questi animali al lavoro sulle maschere, possono diventare un giocoso mantra di auto-stimolo degli allievi, per conseguire i loro migliori risultati durante ogni specifico percorso didattico.
Mi sento ispirato come una falena notturna – Mimas tiliae

PERSONE E RIPERSONANZE
Atelier Fotografia e Grafica per Ritratti Trasfigurati
a cura di Luca Fantinutti
assistente Claudia Contin Arlecchino
PERIODO
Corso dal 09 al 15 Gennaio 2023
Orari:
da lun a ven 20:00-23:00, sab e dom 15:00-19:00 – (23 ore in 7 giorni)
Prezzo Allievi: € 250
Mi dipingo come uno scoiattolo gigante indiano – Ratufa indica

PERSONE E RIPERSONANZE
Atelier Trucco Teatrale e applicazione posticci
due corsi per Principianti e Avanzati
docente: Claudia Contin Arlecchino
documentazione fotografica: Luca Fantinutti
PERIODO
Due corsi intensivi in contemporanea nel weekend 13-14-15 Gennaio 2023
Orari:
ven 20:00-24:00, sab e dom 15:00-19:00 (12 ore in 3 giorni)
I trucchi elaborati dagli allievi potranno essere documentati nei set fotografici dell’Atelier di Fotografia “Ritratti Trasfigurati”
Prezzo Allievi: € 150
Mi sento libero e adattabile come un nautilo – Nautilus pompilius

PERSONE E RIPERSONANZE
Burattini e Commedia dell’Arte
a cura di Claudia Contin Arlecchino
assistente Luca Fantinutti
PERIODO
Corso dal 15 al 19 Maggio 2023
Orari:
20:00-23:00 – (15 ore in 5 giorni)
Nel fine settimana è prevista l’esposizione degli elaborati nella vigna didattica di Porto Arlecchino dal 20 al 21 Maggio 2023 con possibile organizzazione di visite guidate per bambini delle scuole primarie nelle fasce orarie 10:00-11:00, 11:00-12:00, 13:00-14:00 (su prenotazione gruppi)
Prezzo Allievi: € 200
Mi porto fortuna come le coccinelle – Coccinella septempunctata

PERSONE E RIPERSONANZE
Atelier Disegno dei Caratteri Umani
Fisionomica e Disegno del Volto Umano (Principianti)
Anatomia e Disegno del Corpo Umano (Avanzati)
docenti: Luca Fantinutti e Claudia Contin Arlecchino
PERIODO
Due Corsi in contemporanea nel weekend 19-20-21 Maggio 2023
Orari:
15:00-18:00 (9 ore in 3 giorni)
Prezzo Allievi: € 120
Mi sento diverso e concentrato come una civetta – Athene noctua

PERSONE E RIPERSONANZE
Storia della Fisiognomica nella Commedia dell’Arte
docenti: Luca Fantinutti e Claudia Contin Arlecchino
PERIODO
Corso nel weekend 19-20-21 Maggio 2023
Orari:
20:00-23:00 (9 ore in 3 giorni)
Prezzo Allievi: € 120
Mi commuovo della nascita d’un’opera come una cicogna – Ciconia ciconia

PERSONE E RIPERSONANZE
Atelier Calco in Gesso del Volto Umano
docenti: Luca Fantinutti e Claudia Contin Arlecchino
PERIODO
Corso nel weekend 26-27-28 Maggio 2023
Orari:
15:00-18:00 (9 ore in 3 giorni)
Prezzo Allievi: € 120
Mi diverto a mutare come un ornitorinco – Ornithorhynchus anatinus

PERSONE E RIPERSONANZE
Atelier Modellazione Fisiognomica in Creta
docenti: Luca Fantinutti e Claudia Contin Arlecchino
PERIODO
Corso nel weekend 26-27-28 Maggio 2023
Orari:
20:00-23:00 (9 ore in 3 giorni)
Prezzo Allievi: € 120
Mi sento elegante come un giovane fennec – Vulpes zerda

PERSONE E RIPERSONANZE
Atelier Realizzazione Maschere in Cartapesta
docenti: Claudia Contin Arlecchino e Luca Fantinutti
PERIODO
Corso dal 29 Maggio al 4 Giugno 2023
Orari:
da lun a ven 20:00-23:00, sab e dom 15:00-18-00 (21 ore in 7 giorni)
Prezzo Allievi: € 250
Mi sento laborioso come un castoro adulto – Castor canadensis

PERSONE E RIPERSONANZE
Atelier Scultura di Matrici in Legno per Maschere
docenti: Claudia Contin Arlecchino e Luca Fantinutti
PERIODO
Corso dal 10 al 15 Giugno 2023
Orari:
sab e dom 15:00-19-00 – da lun a gio 20:00-24:00 (24 ore in 6 giorni)
Prezzo Allievi: € 300
Mi sento intramontabile come un limulo – Limulus Polyphemus

PERSONE E RIPERSONANZE
Atelier Modellazione Maschere in Cuoio
docenti: Claudia Contin Arlecchino e Luca Fantinutti
PERIODO
Corso intensivo nel weekend 16-17-18 Giugno 2023
Orari:
ven 20:00-23:00, sab e dom 15:00-23:00 (19 ore in 3 giorni)
Prezzo Allievi: € 220