• Associazione
  • Scuola di Musica
      • Back
      • Scuola di Musica Fadiesis
      • Accademia Fisarmonicistica Fancelli
      • Accademia d’Archi Fadiesis
      • Vacanze Musicali e Masterclass
  • Scuola di Musica e Spettacolo Fadiesis
      • Back
      • Tra Laico e Profano
          • Back
          • Festival Workshop Internazionale – Tra laico e profano 2023
          • Tra laico e profano 2023 con la Residenza Artistica di Paolo Rossi
          • Festival teatrale – Tra laico e profano 2022
          • Workshop teatrale – Tra laico e profano 2022
      • Atelier Porto Arlecchino 2023
  • Accordion Festival
  • Progetti
      • Back
      • Fadiesis Accordion Festival
      • Pordenone Fa Musica
      • Laudate Dominum Rassegna organistica nei luoghi di culto
      • Valcellina in Musica
      • Friulimes
      • Pier Paolo Pasolini. Un viaggio tra eresia e purezza
      • La Grande Onda
      • Il Mantice Racconta
  • News
  • Contatti
  • Newsletter
Seguici
Newsletter Tutte le notizie

Concerto dell’Orchestra da Camera Fadiesis alla Galleria “Armando Pizzinato”

Concerto dell’Orchestra da Camera Fadiesis alla Galleria “Armando Pizzinato”

FADIESIS CONCERTO

Venerdì 24 novembre 2017, ore 20.45
Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Armando Pizzinato”
Viale Dante, 33 – Pordenone

Orchestra da Camera Fadiesis – Solista: Glauco Bertagnin, violino

Secondo appuntamento della Rassegna con l’Orchestra da Camera Fadiesis a Pordenone. In via straordinaria, ad accogliere l’organico sarà la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Armando Pizzinato”. Solista della serata il Maestro Glauco Bertagnin, dal 1980 primo violino de “I Solisti Veneti” diretti da Claudio Scimone e dal 1989 componente de “I Virtuosi Italiani”: un interprete di primissimo piano, con una straordinaria esperienza concertistica a livello internazionale e appena reduce da una lunga tournée in Russia, Ucraina e Bielorussia.

Leggi…

Omaggio fotografico al Fadiesis Accordion Festival 2017

Omaggio fotografico al Fadiesis Accordion Festival 2017

Il Fadiesis Accordion Festival 2017 si è concluso domenica 5 novembre, con un bilancio più che positivo e tanti piccoli record per la nostra manifestazione:

Leggi…

“Lacrime nere” nella Grotta d’Antro: fisarmonica ad alto tasso di suggestione

“Lacrime nere” nella Grotta d’Antro:  fisarmonica ad alto tasso di suggestione

Venerdì 3 novembre 2017 alle 20.45 il Fadiesis Accordion Festival – Festival Internazionale Fisarmonicistico approda per la prima volta nelle Valli del Natisone, con un concerto-racconto-immagine ospitato nella suggestiva Grotta di San Giovanni d’Antro e dedicato a una storia importante per questa terra, che ha lasciato tracce profonde nella popolazione locale: l’emigrazione nel secondo dopoguerra verso le miniere del Belgio.

Leggi…

Doppio Piazzolla a Pordenone e Trieste per la chiusura del Fadiesis Accordion Festival  

Doppio Piazzolla a Pordenone e Trieste per la chiusura del Fadiesis Accordion Festival   

Gran finale per il Fadiesis Accordion Festival 2017, con un emozionante concerto replicato su due palcoscenici nel corso della stessa giornata: alle 11.00 a Trieste, presso il Museo Revoltella, nell’ambito delle Mattinate Musicali Internazionali; alle 18.00 a Pordenone, presso l’Auditorium Concordia (per prenotazioni: 0434 43693 o 340 5433534 o info@fadiesis.org).

Il concerto è un “Omaggio ad Astor Piazzolla nel 25° anniversario della scomparsa”.

Leggi…

Fadiesis Accordion Festival: Pordenone incontra gli allievi del Conservatorio di Matera

Fadiesis Accordion Festival:  Pordenone incontra gli allievi del Conservatorio di Matera

Sabato 4 novembre alle ore 18.00, l’ex Convento di San Francesco ospita un evento del Fadiesis Accordion Festival di particolare valore simbolico: il concerto realizzato in collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica “E.R. Duni” di Matera. Saranno presenti l’orchestra d’archi del conservatorio lucano, due allievi della classe di fisarmonica del maestro Gian Vito Luigi Tannoia e l’addetta stampa del Fadiesis Accordion Festival a Matera, Sissi Ruggi.

Leggi…

Etnoploč: sconfinamenti e profumi di frontiera tra musica etnica e jazz

Etnoploč: sconfinamenti e profumi di frontiera tra musica etnica e jazz

Domenica 29 ottobre, ore 18.00
Ex Convento di San Francesco, piazza della Motta – Ingresso libero

Un momento di grande libertà musicale ed espressiva per il Fadiesis Accordion Festival, dopo il rigore sacro del Requiem di Mozart a Sesto al Reghena. Protagonisti: Aleksander Ipavec,  fisarmonica; Piero Purich, sax soprano e tenore; Matej Špacapan, tromba. Un trio transfrontaliero proveniente dall’area mista italo-slovena, tra Trieste, Udine e Lubiana.

Leggi…

“Un secolo sconfinato” ritorna a Montereale Valcellina

“Un secolo sconfinato” ritorna a Montereale Valcellina

Martedì 31 ottobre alle 20.45, il concerto-racconto-immagine “Un secolo sconfinato”  bissa a Grizzo di Montereale Valcellina, presso il locale Asilo Monumento, dopo essere stato accolto con calore e commozione a Fagagna. Ancora protagoniste la fisarmonica di Flavio Biasi e la narrazione di Giorgio Monte, su testi inediti di Romeo Pignat. Il racconto, alternato a momenti musicali sullo sfondo di foto storiche tratte dagli archivi dell’Ente Friuli nel Mondo, dell’Associazione Bellunesi nel Mondo e dell’Associazione Giuliani nel Mondo, ci accompagnerà lungo il tormentato Novecento del Friuli e della Venezia Giulia. Un flusso di riflessioni e immagini, valorizzati da musiche struggenti, che spaziano dalla villotta friulana al tango argentino, da un drammatico valzer russo a una musette francese, passando attraverso autori come Händel, Šostakovič, Galliano.

Leggi…

Il requiem di Mozart con la fisarmonica: il Festival ritorna all’Abbazia di Sesto al Reghena

Il requiem di Mozart con la fisarmonica: il Festival ritorna all’Abbazia di Sesto al Reghena

Sabato 28 ottobre, ore 20.45
Abbazia di Sesto al Reghena (Pordenone) – Ingresso libero

Dopo il successo di Mantice sacro nel 2016, sabato il Fadiesis Accordion Festival torna per la seconda volta consecutiva nell’Abbazia di Sesto al Reghena, alzando l’asticella della sfida musicale con un… Mantice in coro. Protagonista della serata il Requiem di Wolfgang Amadeus Mozart, annoverato tra i capolavori assoluti della musica di tutti i tempi: un grande classico, qui riproposto in una chiave inedita, grazie alle presenze delle due fisarmoniche di Cesare Chiacchiaretta e di Marco Gemelli, che in questa interpretazione costituiranno il solo supporto strumentale della celeberrima Messa di Mozart.

Leggi…

Il bandoneón di Chiacchiaretta e l’Orchestra Fadiesis inaugurano il Festival a Pordenone

Il bandoneón di Chiacchiaretta e l’Orchestra Fadiesis inaugurano il Festival a Pordenone

Venerdì 27 ottobre, ore 20.45
Ex Convento di San  Francesco, piazza della Motta (Pordenone)
Ingresso libero

Per il Fadiesis Accordion Festival e l’Associazione Musicale Fadiesis, venerdì 27 ottobre sarà una data da ricordare. Non solo s’inaugura il Festival a Pordenone, dopo l’edizione di Matera e i primi spettacoli accolti con entusiasmo a Fagagna, a San Quirino e a Capodistria, ma si comincia con un concerto che fa incontrare Cesare Chiacchiaretta, tra i principali interpreti del bandoneón, con l’Orchestra da Camera Fadiesis, al suo esordio ufficiale.

Leggi…

Il Fadiesis Accordion Festival è “sbarcato” a Capodistria con Non capivamo: la grande guerra degli “ultimi”

Il Fadiesis Accordion Festival è “sbarcato” a Capodistria con Non capivamo: la grande guerra degli “ultimi”

Giovedì 26 ottobre è stato un momento di particolare significato simbolico per il Fadiesis Accordion Festival, che ha esordito fuori dai confini nazionali con lo spettacolo Non capivamo, presentato a Capodistria nell’elegante cornice di Palazzo Gravisi, presso la sede della Comunità degli Italiani “Santorio Santorio”, alla presenza del presidente Mario Steffè e della console generale d’Italia, Iva Palmieri.

Leggi…

Page 7 of 21

  • Prev
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 21
  • Next
Associazione Musicale Fadiesis
Via Rive Fontane, 34 33170 Pordenone tel 0434 43693 info@fadiesis.org

CF P.IVA 01627140930 ⎥ Privacy e Cookie Policy ⎥ Trasparenza

Powered by Primalinea - Pordenone
Back to top
Nel rispetto della Direttiva 2009/136/CE, ti informiamo che il nostro sito o gli strumenti terzi da esso utilizzati s avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità descritte nella cookie policy.
Se non si modificano le impostazioni del browser, si considera accettato l’uso dei cookie. OK Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Shares