Giovanni Vello

Ha iniziato gli studi di tromba presso il conservatorio “B. Marcello” di Venezia. Successivamente si è perfezionato con i maestri G. Bodanza, S. Arnold, J. Faulot, D. Wich, S. Burns, M. Maur. Inoltre ha frequentato masterclass con H. Tarr, M. Andrè.

Ha e collabora con trombettisti come: M.Stockhausen-Tamburini-d.Schort-A-Vizzutti-Maniero-Frugoni-S.Arnold ecc.

Svolge attività concertistica in Italia e all’estero (Francia,Germania, Slovenia, Spagna, Irlanda, Giappone, Svizzera, Cina, Austria, Svezia), collaborando con diverse orchestre, sia in qualità di solista che di orchestrale, fra le quali: La Fenice, Solisti Veneti, Opera di Roma, Spoleto Festival, Orchestra del Friuli Venezia Giulia, Orchestra Malipiero,Orch dell’Olimpico di Vicenza, Filarmonia Veneta. Ha suonato sotto la guida di diversi direttori fra i quali: D.Renzetti, C.Scimone, Martin, Campori, D.Wich, E.Bronzi. M.Tamburini.ecc. 

È fondatore e componente del quintetto di ottoni “Image Brass” con il quale ha vinto numerosi concorsi: primo premio e premio speciale al concorso “Riviera della Versilia”, primo premio al concorso di Rimini, ecc. 

Svolge un’intensa attività concertistica partecipando a vari Festival Nazionali ed Internazionali come solista in duo con l’organista M. Gianola, con la quale ha inciso un CD nei prestigiosi organi della Basilica dei Frari di Venezia.

Ha registrato 4 CD da solista e 6 come membro di varie formazioni ,eseguendo il concerto in Sib maggiore di T. Albinoni, il concerto in Re maggiore di G. Torelli e il concerto in Mib maggiore di J.K.J. Neruda ecc. per le etichette” RAIMBOW,IMPUTLEVEL,CHELALE”. Nel 2010 ha inciso per la casa discografica IMPUTLEVEL il famoso e difficile  solo dei Beatles “Penny Lane” e sempre nello stesso anno ha registrato due  CD con l’ “Ensembletrombe di Portogruaro”  ottenendo consensi favorevoli di pubblico e di critica fra i quali: M.Maur, E.Negro, London Brass,C. Rippas. 

È componente e fondatore dell’ENSEMBLETROMBE FVG (fino al 2015 Ensembletrombe di Portogruaro) con il quale svolge una intensa attività concertistica in Italia e all’Estero.

Dal 2008 è preparatore della sezione ottoni dell’Orchestra “Giovani Musicisti Venti”.

Nel mese di Settembre 2015  vince come prima tromba e tromba solista il prestigioso  “Los Angeles Music Awards  International Artist of the Year” esegurendo il brano “Water for Africa” del M° Gianni Ephrikian.  

È titolare della classe di tromba presso la “ FONDAZIONE MUSICALE S.CECILIA”di Portogruaro e molti suoi allievi sono risultati vincitori di  concorsi nazionali e molti operano per varie istituzioni in Italia e all’estero.

Nel 2019 è stato invitato alla realizzazione di un CD  per la ristrutturazione dell’Abbazia di Marcilhac (Francia).

Collabora assiduamente sia in qualità di solista  e con vari Ensemble con il Maestro Giorgio Revelli concertista di fama Mondiale.

Ha al suo attivo più di quattromila  concerti  in Italia e all’estero, eseguendo centinaia di concerti da solista con organo o orchestra, affrontando partiture di prim’ordine fra le quali:

  •  J.S.Bach: Magnificat-Brandeburghese n 2-Oratorio di Natale- Messa in si Minore-
  • J.Haydn Concerto in Mib maggiore
  • Neruda Concerto orchestra d’archi e tromba
  • G.P.Telemann: concerto in re maggioe-concerto per 2 oboi –tromba e orchestra-Concerto-sonata in re maggiore
  • L.Mozart: concerto in re maggiore

Tiene  vari corsi estivi  collaborando con varie organizzazioni nazionali.

  • -Festival:Le Altre Note –Corso di tromba e musica d’insieme
  • -Giovani Musicisti Veneti: Corso orchestrale e tromba (Pavullo-Modena)
  • -Orchestra Sio: corso per orchestra e  tromba (Vittorio Veneto)
  • -Fadiesis: corso per tromba ( Barcis)

Dal 2007 collabora con l’Associazione Filarmonica dal Veneto  come prima tromba e  solista.

Suona su strumenti moderni a pistoni o cilindri e copie di strumenti antichi.