Fadiesis Accordion Festival: Pordenone incontra gli allievi del Conservatorio di Matera

Sabato 4 novembre alle ore 18.00, l’ex Convento di San Francesco ospita un evento del Fadiesis Accordion Festival di particolare valore simbolico: il concerto realizzato in collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica “E.R. Duni” di Matera. Saranno presenti l’orchestra d’archi del conservatorio lucano, due allievi della classe di fisarmonica del maestro Gian Vito Luigi Tannoia e l’addetta stampa del Fadiesis Accordion Festival a Matera, Sissi Ruggi. È la prima volta dal 2012, quando è iniziato il sodalizio tra Pordenone e Matera nell’ambito del Festival, che un gemellaggio di questa portata coinvolge le due città, a testimoniare come questo progetto di dialogo musicale, artistico, didattico tra Friuli Venezia Giulia e Basilicata sia cresciuto al di fuori dei confini spontanei entro cui è nato, per assumere oggi valenza istituzionale. “Per un’associazione giovane come Fadiesis e una manifestazione giunta appena alla VII edizione, essere riusciti a creare e a consolidare un rapporto di collaborazione stabile con la massima istituzione musicale della Capitale Europea della Cultura 2019, è un risultato che insieme ci dà entusiasmo e orgoglio. Significa aver aperto una finestra pordenonese e friulana in un luogo chiave della cultura internazionale dei prossimi anni, consentendo che anche il nostro territorio si affacci da essa, magari per far crescere altri progetti e cogliere nuove opportunità”, sottolinea il direttore artistico del Festival Gianni Fassetta. Il concerto “Pordenone incontra Matera” è aperto a tutti, a ingresso libero, e costituirà il momento conclusivo di un laboratorio musicale con gli allievi materani.

Nella foto: allievi di Matera a Villa Varda di Brugnera, durante il Fadiesis Accordion Festival 2013