Elisabetta Silvestrini

Studi

Maturità di Tecnico Commerciale conseguita nell’anno 1987.
Diploma in pianoforte conseguito presso il Conservatorio “Pollini” di Padova nell’anno 1994 sotto la guida del Maestro G. Lovato.
Corso di perfezionamento presso l’Accademia Musicale “FORUM de VARS” in Francia;
Frequentazione al Festival Internazionale delle Pedagogie di Pordenone seguendo i corsi di Pedagogia Musicale attiva con il Maestro Miguel Lladò e di Direzione Corale con la docente C. Fedrigo.
Frequentazione del corso di Direzione per Orchestra di fiati presso Reggiolo (PR) tenuto dal Maestro G. Moser nell’ anno 2007/2008;
Frequentazione nell’ anno 2008/2009 del corso di Direzione d’Orchestra di fiati organizzato dall’ANBIMA FVG con i Maestri L. Della Fonte e V. Zoccatelli del Conservatorio di Udine;
Frequentazione al Master di Direzione d’Orchestra con il Maestro J. Van de Roost presso il Conservatorio di Udine;
Frequentazione negli anni 2009/2010 e 2010/2011 del corso avanzato di Direzione d’Orchestra di fiati sempre con i Maestri Della Fonte e Zoccatelli ed il Master di Direzione con il Docente Thomas Doss;
Frequentazione corsi di Body Percussion con il Maestro Ciro Paduano di Roma;
Sono iscritta al 3° anno del corso triennale per Direttori d’Orchestra con il Maestro M. Somadossi del Conservatorio di Udine;
Frequentazione nell’anno 2016 dello stage per Direttori di Orchestre di fiati con il Maestro J. R. P. Vilaplana organizzato dalla ANBIMA FVG.
Frequentazione nell’anno 2017 del Seminario “Musica dal Corpo”, aggiornamento musicale con la Body Percussion per operatori di ogni ordine e grado, tenuto dal docente Prof. Ciro Paduano.

Esperienze

Ho svolto attività concertistica in duo e collaborando con formazioni corali e strumentali accompagnando al pianoforte in varie manifestazioni.
Ho tenuto diversi corsi di base presso asili, scuole primarie di Pordenone e Povincia.
Ho tenuto come Esperto Musicale dal 2006 al 2016 presso la Scuola elementare di Prata di Sopra (PN) e dal 2009 al 2011 presso la scuola elementare di Brugnera (PN).
Sono stata docente di pianoforte presso l’Associazione Culturale “XX° Secolo” di Prata di Pordenone dal 1996 al 2002 e presso l’Istituto Musicale “Salvador Gandino” di Porcia (PN) dal 1999 al 2009.
Sono stata docente di pianoforte, teoria e solfeggio, direttore d’orchestra presso l’Istituto musicale “G.Verdi” di Brugnera dal 1992 al 2018.
Sono stata docente di pianoforte presso la scuola di musica “Vendramini” dal 2016 al 2019.
Ho prestato servizio per a. s. 2016/2017 e 2018/2019 presso l’Istituto Comprensivo di Roveredo, svolgendo una supplenza di Educazione Musicale nella scuola secondaria di S. Quirino e sostegno presso Roveredo.
Ho prestato servizio presso presso I.C. “Villa Varda” per a.s. 2018/2019 svolgendo una supplenza di Educazione Musicale e sostegno.
Sono stata docente di tastiera per i laboratori musicali di San Quirino e Roveredo negli anni 2017/2018 e 2018/2019.

Attività

Sono docente di pianoforte presso la Scuola “FADIESIS” di Pordenone;
Sono docente di Pianoforte e Teoria e Solfeggio presso l’Istituto Musicale “G. Verdi” di Brugnera dal 1992;
Sono Direttore del Coro Parrocchiale della Chiesa dei SS. Giacomo e Nicolò di Brugnera;
Dirigo sin dalla sua formazione nel 2000 dell’Orchestra Giovanile “G. Verdi” dell’Istituto stesso, con il quale abbiamo tenuto concerti e partecipato a varie manifestazioni anche in collaborazione con altre Associazioni Musicali di Trento, Maniago, Pordenone, Treviso, etc, collaborando anche con diversi cori.