Doppio Piazzolla a Pordenone e Trieste per la chiusura del Fadiesis Accordion Festival
Gran finale per il Fadiesis Accordion Festival 2017, con un emozionante concerto replicato su due palcoscenici nel corso della stessa giornata: alle 11.00 a Trieste, presso il Museo Revoltella, nell’ambito delle Mattinate Musicali Internazionali; alle 18.00 a Pordenone, presso l’Auditorium Concordia (per prenotazioni: 0434 43693 o 340 5433534 o info@fadiesis.org).
Il concerto è un “Omaggio ad Astor Piazzolla nel 25° anniversario della scomparsa”.
Protagonisti la Nuova Orchestra da Camera “Ferruccio Busoni”, con direttore Massimo Belli, il violino di Lucio Degani, il violoncello di Francesco Ferrarini e la fisarmonica di Gianni Fassetta: un organico di altissimo livello e tre interpreti di valore internazionale, per un omaggio al maestro Astor Piazzolla, che ha portato il mantice oltre i confini della tradizione popolare entro i quali era stato relegato, scrivendo con le sue innovative composizioni un capitolo fondamentale della storia della musica del Novecento. Di Astor Piazzolla saranno proposti La Muerte del Angel nella versione per orchestra d’archi e Aconcagua, concerto per bandoneón, orchestra d’archi e percussioni.
Per l’occasione sarà anche eseguita la Rhapsodeon op. 70 di Paolo Pessina, per fisarmonica e archi con violino e violoncello concertanti: una rapsodia del compositore milanese, autore di brani originali per fisarmonica.
Una chiusura intensa e spettacolare del Festival, sia per i contenuti artistici, sia per l’originale gemellaggio musicale tra Pordenone e Trieste, che rileva ancora una volta l’importanza della musica come strumento di dialogo, capace d’ispirare collaborazioni e “sconfinamenti”.
Nella foto la Nuova Orchestra da Camera “Ferruccio Busoni”, protagonista della giornata conclusiva del Festival.