• Associazione
  • Scuola di Musica
      • Back
      • Scuola di Musica Fadiesis
      • Accademia Fisarmonicistica Fancelli
      • Accademia d’Archi Fadiesis
      • Vacanze Musicali e Masterclass
  • Scuola di Musica e Spettacolo Fadiesis
      • Back
      • Tra Laico e Profano
          • Back
          • Festival Workshop Internazionale – Tra laico e profano 2023
          • Tra laico e profano 2023 con la Residenza Artistica di Paolo Rossi
          • Festival teatrale – Tra laico e profano 2022
          • Workshop teatrale – Tra laico e profano 2022
      • Atelier Porto Arlecchino 2023
  • Accordion Festival
  • Progetti
      • Back
      • Fadiesis Accordion Festival
      • Pordenone Fa Musica
      • Laudate Dominum Rassegna organistica nei luoghi di culto
      • Valcellina in Musica
      • Friulimes
      • Pier Paolo Pasolini. Un viaggio tra eresia e purezza
      • La Grande Onda
      • Il Mantice Racconta
  • News
  • Contatti
  • Newsletter
Seguici
Newsletter Tutte le notizie

Con Passarella dall’Uruguay, oltre il tango

Passarella-Duo-Bandoneòn-1

A Pordenone un bandoneón col profumo di Oscar

Passarella Duo Bandoneón
Domenica 1 novembre ore 18.00 – Auditorium Concordia Pordenone

Due cose colpiscono di Héctor Ulyses Passarella: il “modesto” bandoneón, una sorta di fisarmonica in miniatura, protagonista della tanguedia platense e degli assoli del grande Astor Piazzola, e la grande capacità di questo musicista italo-uruguayano di cavare da questo piccolo strumento tutti i colori della musica, i singulti struggenti della nostalgia e le accensioni nervose della modernità. Un interprete magistrale e perfetto per la colonna sonora de Il Postino di Michael Radford e Massimo Troisi, premiata con l’Oscar nel 1996.

Leggi…

Attendendo gli allievi e il mitico Passarella…

Allievi fisarmonicisti

… resta l’emozione di due grandi serate

In un clima di grande attesa per il Passarella Duo Bandoneón – che chiuderà la manifestazione domenica 1 novembre alle 18.00 all’Auditorium Concordia di Pordenone – il Fadiesis Accordion Festival giunge al giro di boa con un bilancio più che lusinghiero.

Leggi…

Successo senza precedenti a Matera

Concerto conclusivo Fadiesis Accordion Festival Matera 2015

 

Tre “en plein” e Passarella da brivido, domenica a Pordenone

Circa mille spettatori in tre serate e Auditorium quasi al completo per l’esibizione clou del Passarella Duo Bandoneón. “Finora questa è stata l’edizione lucana del Festival che ci ha regalato più soddisfazioni, con numeri al di sopra delle migliori aspettative. Eravamo già contenti per le prime due ottime serate con il Quartetto Aires e i Passarella, siamo stati addirittura sorpresi con il pubblico in piedi che ha accompagnato calorosamente il concerto conclusivo degli allievi”, commenta visibilmente appagato il responsabile materano dell’Associazione Musicale Fadiesis, Gennaro Loperfido.

Leggi…

Il bandoneón di Héctor Ulises Passarella

Il-bandoneón-di-Héctor-Ulises-Passarella

La magia che accompagnò “Il postino” di Troisi

MATERA – 24 ottobre

PORDENONE – 1 novembre

“Quando la spieghi la poesia diventa banale, meglio di ogni spiegazione è l’esperienza diretta delle emozioni che può svelare la poesia ad un animo predisposto a comprenderla.”

(Pablo Neruda) – Il postino (1994)

Nell’immagine sopra, sullo sfondo del bandoneòn simbolo del Festival una veduta di Procida, set cinematografico de Il postino.

Ci sono film che si ancorano nell’immaginario con la propria colonna sonora, parte indissolubile della loro magia. Uno di questi è Il postino, tratto dal romanzo Il postino di Neruda di Antonio Skármeta e dedicato a uno scorcio di vita in esilio del grande poeta cileno Pablo Neruda. Un film girato in Italia, tra Procida e Salina, diretto dall’inglese Michael Radford e da Massimo Troisi, interprete principale con il francese Philippe Noiret di questa intensa pellicola.

Leggi…

Fadiesis Accordion Festival 2015

accordion-festival-2015

Dall’Uruguay, oltre il tango: note di viaggio

Ogni scelta artistica pesca nell’inconscio. Questo è avvenuto anche durante la preparazione del programma del Fadiesis Accordion Festival 2015 e rincorrendo suggestioni che hanno ispirato l’immagine di questa edizione. Cosa c’entra un bandoneòn con una nuvola? L’equazione, se vogliamo chiamarla così, ha una sua prima soluzione: quella strana nuvola “tiepolesca”, che scaturisce dal mantice, evoca in qualche modo gli spazi infiniti dell’America Latina, i cieli vasti che “pesano” con la loro immensa malinconia sulle pampas e sull’estuario del Rio de la Plata, tra Argentina e Uruguay, il Paese di Héctor Ulises Passarella, che insieme al figlio Roberto è il grande protagonista di questa edizione del Festival.

A guardare oltre, c’è anche una seconda soluzione: la nuvola è forma informe, che diviene, che si espande e si dissolve nello spazio, come le onde sonore, tanto più quelle generate dal mantice di un bandoneón, strumento più lieve della fisarmonica, strumento mobile che ondeggia tra le mani del concertista, strumento nuvola che genera nuvole musicali, note che artisti assoluti come Héctor Ulises Passarella sanno portare alla più impalpabile consistenza o all’estremo spasimo.

Leggi…

A Maniago “Valcellina. La strada della luce”

valcellina-strada-della-luce-SS251

Secondo appuntamento nell’ambito di MUSAE

CONCERTO – RACCONTO – IMMAGINE

Mercoledì 2 settembre, ore 20.45
Maniago – cortile delle vecchie scuderie (ex Biblioteca)
In caso di pioggia: salone interno delle vecchie scuderie

Leggi…

A Pordenone Fadiesis incontra Fukuoka

image-0001

Un incontro musicale eccezionale tra Italia e Giappone

Orchestra da camera Sinfonietta Fukuoka – Giappone
Orchestra da camera Fadiesis – Pordenone
Solisti: Erica Fassetta, Stefania Fassetta, Massimo Santaniello, Gianni Fassetta 

Venerdì 4 settembre, ore 20.45
Pordenone — Auditorium Concordia  di via Interna, 1 

INGRESSO LIBERO

Leggi…

Ad agosto ritornano le “Voci di Luoghi”

banner-voci-di-luoghi

Concerto a Barcis con Ensemble di fisarmoniche

Venerdì 7 agosto 2015, ore 21.00

Barcis, piazza Lungo Lago

Ingresso libero 

Leggi…

“Di scena e di danza” al San Francesco…

Ex Convento di San Francesco

… un insolito concerto con una famiglia musicale!

Giovedì 13 agosto, ore 21.00
Ex Convento di San Francesco

Capita quasi sempre, passando in via Rive Fontane, di ascoltare qualche nota. Spesso sono le note dei tanti allievi della Scuola di Musica Fadiesis. Ma non è sempre così: con un po’ più di attenzione ci si accorge infatti che da queste parti la musica non smette mai, che le note si rincorrono incessanti nell’aria anche nei giorni festivi o nei dopocena. Ora è un violino, ora un violoncello, ora un pianoforte e spesso, da più tempo, una magica fisarmonica che ha fatto il giro del mondo: dall’Argentina al Giappone.
A casa Fassetta, la musica scorre nelle vene ed è ormai pane quotidiano.

Leggi…

Valcellina in musica: finale magico

Barcis_Tramonto_lago

A Barcis la strada della luce, a Cimolais il richiamo della foresta

Gli ultimi due appuntamenti di Valcellina in Musica sono quasi un ritorno all’infanzia, come dimensione dell’anima. Sono trascorsi ventitré anni da quel fatidico 1992, quando fu definitivamente (chissà…) chiusa l’epica strada della Forra del Cellina, soppiantata dalla rapida Galleria del Monte Fara.

Leggi…

Page 12 of 22

  • Prev
  • 1
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • …
  • 22
  • Next
Associazione Musicale Fadiesis
Via Rive Fontane, 34 33170 Pordenone tel 0434 43693 info@fadiesis.org

CF P.IVA 01627140930 ⎥ Privacy e Cookie Policy ⎥ Trasparenza

Powered by Primalinea - Pordenone
Back to top
Nel rispetto della Direttiva 2009/136/CE, ti informiamo che il nostro sito o gli strumenti terzi da esso utilizzati s avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità descritte nella cookie policy.
Se non si modificano le impostazioni del browser, si considera accettato l’uso dei cookie. OK Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Shares