Marco Baldi
Nato e cresciuto circondato da tanta musica, si appassiona presto alla chitarra, e inizia a prendere lezioni all’età di 8 anni. Prosegue con vari insegnanti, per poi diplomarsi con il massimo dei voti (2015), sotto la guida del maestro Roberto Colussi (presso IMP di Aviano).
Con lui studia e affina la tecnica, ed impara ad amare e approcciare vari stili musicali: Fusion, Jazz, Funk, Gospel, Rock, Blues, Heavy Metal, Progressive, (…), percorso che gli consente di essere molto versatile. Getta inoltre le prime solide basi di teoria ed armonia jazz, e apprende l’importanza della strumentazione e la cura dei suoni.
Parallelamente segue alcune lezioni di impostazione e tecnica vocale con Laura Battel.
- Dal 2017 approfondisce il suo percorso nel Jazz studiando privatamente con Alessio Menconi, e ne diventa collaboratore dal 2020.
- Dal 2016, spinto dal continuo desiderio di imparare e migliorarsi, ha l’onore di seguire, occasionalmente, lezioni private con alcuni tra i più importanti chitarristi e didatti a livello mondiale: Carl Verheyen, Mike Stern, Jonathan Kreisberg.
- Nel 2020 si diploma con 110 e lode presso il Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto, ad indirizzo “Chitarra Jazz”, studiando con: Michele Calgaro, Gianluca Carollo, Francesca Bertazzo, Diego Basso, Alessandro Viola, Riccardo Brazzale, Luca Garro, Irene Russo.
Negli anni si perfeziona partecipando a diverse clinic: Guthrie Govan, Pat Metheny, Tuck Andress, David Becker, Ciro Manna, Jimmy Cobb, Dado Moroni, Federico Malaman, Trio Bobo, Ettore Martin…
ATTIVITÀ
È attivo come turnista e collabora/ha collaborato con diversi progetti e realtà, tra cui:
The T-Bone’s Creed
Didols
Paolo Jus Trio
Penelope E I Diabolici Toupè
Django
Schrödinger Cats
Rejouissance (orchestra sinfonica)
Marialuna
Midway Chorus
The Funkful Eight
Not2Acoustic
Jank
Young Big-Band Steffani
Steffani’s Jazz Ensemble
Steffani’s Pop Ensemble
IMP.Act
Spaziando in vari generi: Funk, Rock, Pop, Jazz, Fusion, Soul, Blues, Progressive,…
- Nel 2019 registra le chitarre sul brano “Sii Acqua” per il disco “Bugia Meravigliosa” della cantante Marialuna.
- Nel 2020 pubblica il libro “Guitar Solos” per la collana AMG (Alessio Menconi Guitar Institute), che contiene sue trascrizioni e analisi di 10 assoli di Alessio Menconi.
Svolge inoltre l’attività di insegnante:
Dal 2015 a oggi è docente di chitarra moderna e teoria/armonia presso IMP di Aviano (PN)
Dal 2017 a oggi è docente di chitarra moderna presso FanMusic di Codognè (TV)
Dal 2018 a oggi è docente di chitarra moderna presso Fa Diesis di Montereale (PN)
STILE
Stilisticamente è un chitarrista Fusion, Funk, Jazz. Tra le principali influenze: Michael Brecker, Robben Ford, Mike Stern, Carl Verheyen, Eric Johnson, Pat Metheny, George Benson, Wes Montgomery, Jonathan Kreisberg, Joe Bonamassa, Al Di Meola,… A cui si mescolano le sue origini Blues, Rock e Prog.
CANTO
Ha seguito lezioni di canto moderno con Laura Battel, e canto jazz con Francesca Bertazzo
BASSO
Si avvicina allo strumento ispirato da Mark King (Level 42) e prosegue da diversi anni gli studi come autodidatta
Nel 2015 si diploma come perito informatico (con 100/100) all’ ITST “J.F. Kennedy” di Pordenone.